Venerdì 13 giugno gli studenti del Master MAMAC hanno avuto l'occasione di seguire una lezione di alto profilo, articolata su due interventi complementari che hanno esplorato il mondo del restauro e del valore culturale delle automobili da collezione.
La prima parte della lezione, tenuta da remoto da Paul Russell, tra i massimi esponenti a livello mondiale nel campo del restauro, ha offerto uno sguardo approfondito e raffinato sul concetto di restauro filologico. Con esempi tratti dalla sua straordinaria carriera, durante la quale ha avuto modo di restaurare alcune delle più iconiche vetture del mondo, Russell ha condiviso la sua visione e il suo approccio multidimensionale al restauro, inteso non solo come intervento tecnico, ma anche come atto di rispetto e valorizzazione storica.
A seguire, Michele Casiraghi: ricercatore, autore e collaboratore della collezione Lopresto, ha condotto una lezione centrata sul valore culturale delle automobili da collezione. Attraverso un’attenta analisi di specifici numeri di telaio, i ldocente ha mostrato quanto sia fondamentale, in alcuni casi, preservare o riportare un’auto al suo stato originale, sottolineandone l'importanza in termini di identità storica e patrimonio culturale.
Un grande ringraziamento a entrambi gli ospiti per aver condiviso con gli studenti il loro tempo, la loro esperienza e la loro visione, contribuendo in modo decisivo alla qualità e alla profondità del percorso formativo.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.