MAMAC - Antonio Ghini

La mattina di sabato 12 agosto ha visto come protagonista d’eccezione Antonio Ghini, tra le figure più autorevoli del mondo della comunicazione e del marketing automobilistico, con una carriera che lo ha visto ricoprire ruoli apicali in aziende come Renault e Ferrari, oltre a essere stato direttore di riviste di settore e autore di pubblicazioni di riferimento.

Durante il suo intervento, Ghini ha accompagnato gli studenti del MAMAC in un viaggio nei princìpi fondamentali della comunicazione applicata al mondo dell’automobile, offrendo una lezione densa di spunti, riflessioni e casi pratici tratti dalla sua esperienza pluridecennale. Dai primi passi nel mondo della pubblicità, fino alla gestione del brand Ferrari a livello globale, l’intervento si è snodato tra concetti chiave e numerosi aneddoti che hanno saputo illuminare, con intelligenza e ironia, le dinamiche di un settore tanto affascinante quanto complesso.

Antonio Ghini ha posto particolare enfasi sull'importanza della coerenza narrativa nel costruire un'identità di marca solida, sulla centralità dell’emozione nei messaggi e sulla responsabilità strategica della comunicazione in contesti come il collezionismo automobilistico e la valorizzazione del patrimonio industriale.

La sua testimonianza ha offerto agli studenti una prospettiva unica, arricchendo ulteriormente il percorso formativo del Master e stimolando un confronto vivo e partecipato.

Un sentito ringraziamento ad Antonio Ghini per la generosità con cui ha condiviso esperienza e visione.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.