Master MAMAC - Luca Dal Monte e Silvia Nicolis

Sabato 5 luglio gli studenti hanno avuto l'opportunità di ascoltare le testimonianze di due ospiti di rilievo: Luca Dal Monte e Silvia Nicolis.

Ad aprire la lezione è stato Luca Dal Monte, storico e biografo di Enzo Ferrari, autore di numerosi volumi di riferimento. La sua lezione si è concentrata sulla figura del Drake, raccontata con profondità e sfumature emerse da anni di ricerca. Tra i momenti più significativi, l’analisi della celebre trattativa sfumata con Ford, raccontata anche attraverso estratti di documenti rimasti inediti prima della pubblicazione del suo utimo libro, e l’accordo concluso con Gianni Agnelli e la FIAT, che segnò una svolta cruciale nella storia del Cavallino Rampante. Un intervento intenso e ricco di spunti, che ha saputo restituire tutta la complessità di un personaggio leggendario.

A seguire, è intervenuta Silvia Nicolis, CEO del Museo Nicolis, che ha condiviso la storia e il modello gestionale di un museo motoristico di rilievo nel territorio italiano. La sua testimonianza ha mostrato come, da una collezione privata, sia stato possibile creare una realtà museale di successo, capace di coniugare visione imprenditoriale e tutela del patrimonio culturale. Silvia Nicolis ha offerto una visione concreta e lungimirante del ruolo del manager culturale oggi: unire strategia, innovazione e passione per interpretare e governare un contesto in continua evoluzione.

Due testimonianze di grande valore, che hanno offerto agli studenti una doppia lente di lettura su passato e presente dell’automobile da collezione, arricchendo significativamente il percorso formativo del master.

Un sentito ringraziamento a Luca Dal Monte e Silvia Nicolis per la disponibilità e la qualità dei loro contributi.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.